APPorta, 2022 © Sede legale e amministrativa in Regione Stella 9/A, 12037 Saluzzo (CN) Codice Fiscale / P.IVA 03944830045
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_PQM91QLW00 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gat_UA-223135642-1 | 1 minute | A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
I vantaggi dei Corrieri Tradizionali
Sappiamo tutti che i corrieri sono dei professionisti che si occupano di gestire il ritiro e la consegna delle merci garantendone l’integrità durante lo spostamento.
Negli ultimi anni, anche grazie alla diffusione dell’e-commerce e alla digitalizzazione del settore, la logistica ha fatto passi da gigante sotto tutti i punti di vista.
In primo luogo è molto più efficiente e rapida rispetto al passato grazie ad algoritmi di gestione che organizzano i processi distributivi in modo esemplare.
Inoltre, il servizio di trasporto è sempre più capillare arrivando sia in luoghi sperduti che nei centri città con divieto d’accesso ai veicoli.
Grazie alle tecnologie i processi sono sempre più tracciabili e quindi anche spedizioni, consegne e spostamenti sono sempre più precisi in termini temporali.
I costi di spedizione non sono trascurabili ma possiamo dire che sono più convenienti rispetto al passato soprattutto se confrontati in termini di beneficio/costo.
Perché considerare alternative ai corrieri tradizionali?
Se però la tua azienda ha piccoli articoli che devono essere spostati molto rapidamente, i servizi di corrieri tradizionali potrebbero non essere adeguati.
E’ ad esempio il caso di un’azienda che lavora con catene di montaggio e, all’improvviso, la catena potrebbe interrompersi a causa della mancanza di un pezzo di ricambio.
Oppure dell’invio di un documento cartaceo da una sede ad un’altra dell’azienda che deve arrivare necessariamente entro un certo periodo a destinazione.
In questi casi gli efficienti corrieri tradizionali non riescono però ad essere efficaci.
Trasporti rapidi, tempestivi e determinanti spesso vengono demandati a propri dipendenti per una serie di motivi come ad esempio:
Ma anche il ricorso a personale interno determina una riduzione di produttività oltre che dei costi aggiuntivi non trascurabili.
APPorta: un corriere non tradizionale
La tradizione è una garanzia di stabilità ma l’innovazione è il sinonimo di “nuova linfa“.
Gianluca Ballario, imprenditore saluzzese, stufo di dover mandare propri collaboratori in giro per il Nord Italia a consegnare ricambi urgenti e componenti, distogliendoli dalle loro normali produttive e redditizie attività, si confronta con altri colleghi imprenditori e rileva che questa criticità è enormemente diffusa.
Perché non soddisfare questo bisogno facendo ricorso a chi abitualmente utilizza la propria auto per spostarsi compiendo una minima deviazione rispetto al percorso originario?
Perché non farlo soprattutto in un periodo come quello attuale caratterizzato da aumento del costo dei carburanti e da difficoltà economiche legate alla pandemia?
Nasce così APPorta, un innovativo progetto di Sharing Economy basato su web e applicazioni mobili (Android e iOS) che consente alle aziende che devono spedire pacchi di individuare degli “APPorter”, che, dovendosi già spostare nella stessa direzione della destinazione di consegna, possono effettuare il trasporto recuperando parte delle spese di viaggio.
Attraverso un meccanismo automatizzato di “contrattazione“, le aziende ottimizzano i tempi di consegna e gli “apporter” possono risparmiare sulle spese di viaggio che avrebbero dovuto comunque sostenere con la garanzia reciproca di legalità, affidabilità e trasparenza.
Sei un’Azienda? Cosa aspetti a iscriverti su APPorta?
Categorie Articoli
SEI UN'AZIENDA?
SEI UN'APPORTER?