
APPorta è Community animata da aziende (che devono spedire dei pacchi o documenti) e persone (che devono compiere dei viaggi) denominate APPorter che entrano in contatto attraverso la piattaforma che si basa su:
- Applicazione mobile (Android e iOS) per gli APPorter;
- Area Gestionale per le aziende.
Il funzionamento è intuitivo:
- l’Azienda mittente carica nell’area gestionale luogo di presa, destinazione, data ed orario di resa richiesti e rimborso spese proposto;
- gli APPorter, che hanno espresso disponibilità ad effettuare trasferimenti con itinerari sovrapponibili a quanto richiesto, ricevono nell’app mobile le specifiche inserite dal mittente con l’indicazione del rimborso previsto, al netto delle commissioni di APPorta.
Nel caso in cui la proposta economica non incontri la sua approvazione, l’Apporter effettua una contro-offerta che verrà inoltrata al mittente che potrà confrontare le diverse disponibilità e scegliere quella che ritiene più consona ai propri bisogni.

Come già avviene per servizi di trasporto passeggeri condivisi, gli APPorter devono registrarsi sulla piattaforma attraverso un apposito modulo che raccoglie i loro dati personali e permette trasparenza e tracciabilità così come il mittente offre la garanzia che beni contenuti nel pacco trasportato non violano norme imperative, né diritti di terzi, non sono contrari al buon costume, non sono merci pericolose, armi, beni preziosi e valori economici, assumendosene tutte le responsabilità.
La piattaforma impiega un sistema di controllo basato su un doppio codice univoco: quando il pacco arriva a destinazione chi lo riceve deve dare all’APPorter il codice di controllo; se il pacco non arriva o l’oggetto giunge rotto, il destinatario non comunica il codice e si attiva la copertura assicurativa.
APPorta mette dunque in contatto chi viaggia con frequenza per lavoro o per piacere, con qualsiasi mezzo, con chi può approfittare di quel tragitto per trasportare documenti o pacchi di piccolo volume.